La Grotta della Cometa 2024

dal 08 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025

Alla 7ª edizione della Grotta della Cometa a San Cipriano di Roncade, la Chiesa Antica si illumina, ospitando un affascinante percorso tra opere d’arte provenienti da ogni angolo del mondo. Lasciamoci trasportare dalle emozioni, consci che la bellezza in mostra, ci guiderà a vivere con autenticità l’essenzialità della vita.

ORARI DI APERTURA

GIORNI FERIALI: dal 9 al 23 dicembre dalle 16.00 alle 19.00 previa prenotazione alla Pro Loco di Roncade tel. 328 5997702

GIORNI PREFESTIVI: dal 14/12/2024 al 18/01/2025 dalle 15.00 alle 19.00

GIORNI FESTIVI: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00

Ingresso ADULTI € 5.00 – BAMBINI fino a 10 anni € 1.00

PER INFORMAZIONI TEL. 328 5997702

La Grotta della Cometa 2023

dal 08 dicembre 2023 al 21 gennaio 2024

Alla 6ª edizione della Grotta della Cometa a San Cipriano di Roncade, la Chiesa Antica si illumina, ospitando un affascinante percorso tra opere d’arte provenienti da ogni angolo del mondo e la rievocazione suggestiva della Natività, ispirata a quella voluta nel lontano 1223 da San Francesco a Greccio. Un messaggio umano che ci riporta all’incanto dell’infanzia, conducendoci passo dopo passo alla grotta di Betlemme. Lasciamoci trasportare dalle emozioni, consci che la bellezza in mostra, ci guiderà a vivere con autenticità l’essenzialità della vita.

ORARI DI APERTURA

GIORNI FERIALI: dal 11 al 22 dicembre dalle 16.00 alle 19.00 previa prenotazione alla Pro Loco di Roncade tel. 328 5997702

dal 27/12/2023 al 19/01/2024 dalle 16.00 alle 19.00

SABATO, DOMENICA E FESTIVITA’: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00

Ingresso ADULTI € 5.00 – BAMBINI fino a 10 anni € 1.00

PER INFORMAZIONI TEL. 328 5997702

PrimaVera in Festa!

Marzo è iniziato e noi roncadesi sappiamo bene che è iniziato il mese del Radicchio Verdon di Roncade. Sarà un mese ricco di appuntamenti fra arte, teatro ed enogastronomia locale.

Qui tutti i dettagli delle giornate!

Ricordatevi di prenotarvi per tempo, telefonando alla Pro Loco al 328 5997702, per gli Incontri col Verdon nei vari locali aderenti!

La Grotta della Cometa 2022-2023

5^ Mostra di presepi dall’Italia e dal Mondo

Anche quest’anno, la Pro Loco e l’Assessorato al Turismo del Comune di Roncade ripropongono nella Chiesa Antica di San Cipriano la 5a edizione de “La Grotta della Cometa”, mostra di presepi, provenienti da varie parti d’Italia e realizzati da alcuni tra i più bravi interpreti dell’arte presepiale, continuando così una tradizione che accomuna e affascina sia bambini che adulti. Opere d’arte, uniche e difficilmente ripetibili, per idea e realizzazione, in una cornice storica ed evocativa di una tradizione che viene portata avanti con tenacia e perseveranza.

La mostra è aperta dall’8 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 con i seguenti orari:

  • Giorni feriali dal 12/12 al 23/12 dalle 16:00 alle 19:00 previa prenotazione
  • Giorni feriali dal 27/12 al 20/01 dalle 16:00 alle 19:00
  • Sabato, Domenica e Festività dalle 09:00 alle 11:45 e dalle 14:30 alle 18:45

La mostra è eccezionalmente aperta anche sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023!

Per prenotazioni: Pro Loco Roncade 328 5997702

Intero 4 € – ridotto (under 10) 1 €

100% San Siran

Tornano quei pazzi del 100% San Siran con il vespaincontro più atteso dell’anno. Ecco la locandina:

SENZA SKEI, IL NUOVO SPETTACOLO DEL DUO COMICO CARLO&GIORGIO

🤑 SENZA SKEI, IL NUOVO SPETTACOLO DEL DUO COMICO CARLO&GIORGIO

Venerdì 17 giugno alle ore 21.30 presso il Castello di Roncade, una serata di risate garantita in compagnia del duo comico Carlo&Giorgio e del loro nuovo spettacolo “Senza skei”.

➡️ Info e prevendite:
Pro Loco Roncade – Via Roma, 105 31056 Roncade (TV)
prolocoroncade@gmail.com – 328 5997702

La Grotta della Cometa – 4^ edizione –

La Grotta della Cometa vi accoglierà come veri e propri protagonisti nel presepe!

Con questo spirito, anche quest’anno, la Pro Loco e l’Assessorato al Turismo del Comune di Roncade ripropongono nella Chiesa Antica di San Cipriano la 4a edizione de “La Grotta della Cometa”, mostra di presepi, provenienti da varie parti d’Italia e realizzati da alcuni tra i più bravi interpreti dell’arte presepiale, continuando così una tradizione che accomuna e affascina sia bambini che adulti. Sono quaranta le opere d’arte, uniche e difficilmente ripetibili, per idea e realizzazione, in una cornice storica ed evocativa di una tradizione che viene portata avanti con tenacia e perseveranza.

Si potranno ammirare, oltre alla collezione privata di Elena Turci (Reggio Emilia), gli stili diversi dell’Accademia italiana di arte presepiale di Giovanni Rosati (Monteprandone – Ascoli Piceno), Christian Apreda (Roma) Marco e Antonio Limone (Monteforte Irpino – Avellino), Simion Roberto (Roncade) e Loredana Lo Nero (Palermo) – direttrice artistica del grande presepe realizzato dalla Pro loco. Unico scopo: rendere la scena della nascita di Gesù contemporanea, ambientandola in contesti di luoghi reali e di vita quotidiana. Sarà un’occasione per ritornare a recuperare la semplicità e l’unicità di un evento che, partendo da una mangiatoia e da una stella, ha cambiato il tempo e ha segnato la storia di tutti noi.

I presepi sono visitabili dal 7 dicembre al 16 gennaio, nei giorni festivi nelle fasce orarie 9.00-11.45 e 14.30- 18.45 e nei giorni feriali ore 16.00-19.00 su appuntamento telefonico al 328 5997702.